pixel
Logo Tennis Corner

Gli overgrip rappresentano un accessorio fondamentale per i tennisti, poiché consentono di personalizzare con precisione il diametro del manico della racchetta e l’efficacia nell’assorbimento del sudore. Questi sottili strati aggiuntivi migliorano il comfort e il controllo durante il gioco, offrendo una presa più sicura e confortevole. Le superfici microincise degli overgrip aumentano la frizione tra la mano e la palla, intensificando lo spin generato ad ogni colpo senza compromettere la robustezza o la durabilità del materiale.

Molti professionisti scelgono di applicare un nuovo overgrip prima di ogni partita importante, assicurando sempre un feeling costante e un grip perfetto. Anche una minima differenza, come 1 mm in più o in meno di spessore, può influire in modo sensibile sulla traiettoria ideale della palla, modificando leggermente direzione o precisione dei colpi.

Vale la pena sperimentare diverse tonalità e materiali fino a individuare la combinazione ideale per il tuo stile di gioco. Alcuni overgrip offrono anche un leggero assorbimento degli urti, attenuando le vibrazioni trasmesse a mano e braccio e riducendo il rischio di fastidi o affaticamento. Inoltre, è fondamentale rimuovere accuratamente residui di sudore e polvere tra un’applicazione e l’altra: una superficie ben pulita garantisce un grip efficace e mantiene inalterata l’efficacia dell’overgrip nel tempo.

In sintesi, l’utilizzo consapevole di overgrip non è soltanto una questione estetica o di scivolosità, ma un vero e proprio strumento tecnico che consente di ottimizzare il controllo, la precisione, lo spin, la durata e, non da ultimo, la sensazione viscerale di “sentire” la racchetta come un’estensione naturale della tua mano. Inserire la scelta giusta nella tua routine, oltre che essere una pratica che migliora la resa in campo, è un piccolo rituale tecnico che può fare la differenza nel ritmo e nella qualità del gioco.